| Bibliografia criticaMaria Luisa Spaziani, «Carte Segrete», X, 31, gennaio-marzo 
        1976.
 Lucio Felici, Mitologie, 
        «Studi Romani», XXX, 3, luglio-settembre 1982.
 Antonio Debenedetti, Un giorno, con funebre allegria – 
        Intervista, con una posia inedita, «Corriere della Sera», 
        26 gennaio 1987.
 Marco Caporali, Versi affidati al peso del tempo, «Il Manifesto», 
        8 luglio 1987.
 Raffaele Pellecchia, in La 
        poesia nel Lazio, Forum / Quinta Generazione, Forlì 1988.
 Sergio Pautasso, in Gli anni Ottanta e la letteratura, Rizzoli, 
        Milano 1991.
 Marco Caporali, La quartina e la misura 
        del pensiero, «LUnità», 6 luglio 1991.
 Domenico Adriano, Il pensiero saettante e celestiale, 
        «Avvenimenti», 25 settembre 1991.
 Sergio Quinzio, Il mistero minerale, 
        «Leggere», V, 38, febbraio 1992.
 Luigi Baldacci, Prefazione a Il versipelle, Edizioni della Cometa, 
        Roma 1992.
 Miro Renzaglia, In quattro, Kr 991, II, 3, maggio-ottobre 1992.
 Camilla De Ruggieri, Palmery e Savinio, «Beni Culturali», 
        9-10, settembre-ottobre 1992.
 Stefania Portaccio, In quattro 
        e Il versipelle, «Galleria», XXXXII, 3, settembre-dicembre 
        1992.
 Domenico Adriano, Come uno spirito dellaria, Ariele, 
        «Avvenimenti», 21 aprile 1993.
 Giovanna Sicari, Il versipelle, «Poesia», VI, 63, giugno 
        1993.
 Laura Canciani, Riflessioni su In quattro di Gianfranco Palmery, 
        «Poiesis», II, 3, gennaio-aprile 1994.
 Giorgio Linguaglossa, Gianfranco Palmery, «Poiesis», 
        II, 3, gennaio-aprile 1994.
 Vincenzo Anania, Sonetti 
        domiciliari  Anteprima, «Pagine», V, 10-11, 
        gennaio-agosto 1994.
 Domenico Adriano, Rinchiuso 
        in casa, sul fuoco la cuccuma, «Avvenimenti», 
        26 ottobre 1994.
 Cinzia Monti, Sonetti 
        domiciliari, in I Limoni  La poesia in Italia 
        nel 1994, Caramanica, Marina di Minturno 1995.
 Lisa Stace, Sonetti domiciliari, «Poiesis», III, 8, 
        settembre-dicembre 1995.
 Rodolfo Di Biasio, Gatti e prodigi, «America Oggi», 
        3 maggio 1998.
 Domenico Adriano, Gatti e 
        prodigi, «Avvenimenti», 2 agosto 1998.
 Giovanna Sicari, Taccuino degli incubi, «Galleria», 
        1, gennaio-aprile 1998.
 Stefano Crespi, Taccuino degli incubi, «Il Sole  24 
        Ore», 9 agosto 1998.
 Daniele Di Biasio, Taccuino degli incubi, in I Limoni  
        La poesia in Italia nel 1997, Caramanica, Marina di Minturno 1998.
 Giovanna Sicari, Taccuino degli incubi, «Poesia», XII, 
        126, marzo 1999.
 Domenico Adriano, Giardino di delizie e altre vanità, «Avvenimenti», 
        30 aprile 2000.
 Edoardo Albinati, Le 
        vanità di Palmery, «Pagine», XI, 30, settembre-dicembre 
        2000.
 Mia Lecomte, Giardino di delizie e altre vanità, «Semicerchio», 
        XXIII, 2, 2000.
 Luigi Fontanella, Giardino 
        di delizie e altre vanità, «Gradiva», 19, Spring 
        2001.
 Gabriela Fantato, Giardino di delizie e altre vanità, «La 
        Mosca di Milano», 7, aprile 2001.
 Cinzia Monti, Giardino di delizie e altre vanità, in I 
        Limoni  La poesia in Italia nel 1999 e nel 2000, Caramanica, 
        Marina di Minturno 2001.
 Maria Gabriella Canfarelli, Medusa  La discesa agli inferi quotidiani, 
        «La Sicilia», 17 febbraio 2002.
 Annelisa Alleva, Medusa, 
        «LIndice», XIX, 4, aprile 2002.
 Piera Mattei, Loro della musica, 
        «Pagine», XIII, 34, gennaio-aprile 2002.
 Fabrizio Patriarca, Giardino 
        di delizie e altre vanità, «Pseudolo», IV, 
        10, giugno 2002.
 Tiziano Salari, La Medusa di Gianfranco 
        Palmery, «Testuale», XIX, 33, secondo semestre 2002.
 Alfredo Panetta, Medusa, «La Mosca di Milano», 9, marzo 
        2003.
 Marco Caporali, Se lio non 
        esiste, «Pagine», XV, 41, maggio-agosto 2004.
 Idolina Landolfi, Gatti e prodigi e Lio 
        non esiste, «La Sicilia» – Stilos», VI, 
        48, 21 dicembre 2004.
 Giancarlo Pontiggia, Lio 
        non esiste, «Testo», XXVI, 49, gennaio-giugno 2005.
 Barbara Carle, in Tre generazioni di poeti italiani – Una antologia 
        del secondo Novecento, a cura di Francesco De Nicola e Giuliano Manacorda, 
        Caramanica, Marina di Minturno 2005.
 Luigi Fontanella, In quattro, «Gradiva», 33, Spring 
        2008.
 Barbara Carle, Introduction 
        to The Sun in the Sepulcher – Six Poems by Gianfranco Palmery, 
        «Gradiva», 33, Spring 2008.
 Luigi Fontanella, In quattro, 
        «America Oggi», 30 marzo 2008.
 Paolo Maccari, L'io non esiste, «Poesia», XXI, 228, 
        giugno 2008.
 Alessio Brandolini, Sonetti domiciliari, «I libri in testa» 
        (blog), 25 marzo 2009.
 Domenico Vuoto, Profili gatteschi, «Il Grandevetro», 
        XXXIII, 195, aprile-giugno 2009.
 Barbara Carle, Gianfranco Palmery's Garden of Delights, Preface 
        to Garden of Delights: Selected Poems, Gradiva Publications, 
        New York, 2010.
 Domenico Vuoto, Gatti e prodigi e Profilo di gatta, 
        «Pagine», XX, 60, dicembre 2009-marzo 2010.
 Roberto R. Corsi, Maniera e manieri: Gianfranco Palmery, «Robertocorsi.wordpress.com» 
        (blog), 24 gennaio 2011.
 Sauro Albisani, La legge della casa, Prefazione a Compassioni 
        della mente, Passigli, Firenze 2011.
 Roberto R. Corsi, La 'singolarità' dell'io e le Compassioni 
        della mente di Gianfranco Palmery, «Robertocorsi.wordpress.com» 
        (blog), 2 maggio 2011.
 Annelisa Alleva, GFP, «Fili d’aquilone» n. 
        23 (rivista in rete), 23 luglio-settembre 2011.
 Roberto Tortora, Compassioni della mente, «TerPress» 
        (blog), 16 luglio 2011.
 Marco Vitale, Compassioni della mente, «Poesia», 
        XXIV, 266, dicembre 2011.
 Domenico Vuoto, Gianfranco Palmery e le compassioni della mente, 
        «Poeti e Poesia», 24, dicembre 2011.
 Marco Vitale, Amarezze – Madrigli e altre maniere amare, 
        «Poesia», XXVI, 281, aprile 2013.
 Domenico Vuoto, Gianfranco Palmery, «Erba d'Arno», 
        130-131, 2013.
 Francesco Dalessandro, Gianfranco Palmery, «Poesie senza 
        pari» (blog) 9 agosto 2013.
 Domenico Vuoto, In memoria di te: Gianfranco Palmery, «Rai 
        News24» (blog), 10 agosto 2013.
 Roberto R. Corsi, Gianfranco Palmery (1940-2013), «Robertocorsi.wordpress.com» 
        (blog) 11 agosto 2013
 Domenico Vuoto, Per Gianfranco Palmery, «La poesia e lo 
        spirito» (blog), 15 agosto 2013.
 Enrico Pulsoni, In memoriam: Gianfranco Palmery, «Insula 
        europea» (blog), 20 agosto 2013.
 Domenico Vuoto, Per Gianfranco Palmery, «Via delle belle 
        donne» (blog), 22 agosto 2013.
 Angela Urbano, L'appartata passione di Gianfranco Palmery, «Poesia», 
        XXVI, 286, ottobre 2013.
 Rodolfo Di Biasio, Determinato rigore, «America oggi», 
        7 ottobre 2013.
 Nicola Bultrini, Corpo di scena: tenerezza e dolore in Palmery, 
        «Il Tempo», 20 ottobre 2013.
 Francesco Dalessandro, La prosa dei giorni (per Gianfranco 
        Palmery), «Fili d’aquilone» n. 32 (rivista in rete), 
        ottobre – dicembre 2013.
 Patrizia Passarelli, Poesia paziente giardiniera – Breve antologia 
        di Gianfranco Palmery, «Fili d’aquilone» n. 32 
        (rivista in rete), ottobre – dicembre 2013.
 Michele Colafato, Amarezza e amore di Gianfranco, «Tieni 
        aperto», (blog), 6 dicembre 2013.
 Omaggio a Gianfranco Palmery, contributi di Domenico Adriano, 
        Sauro Albisani, Annelisa Alleva, Barbara Carle, Francesco Dalessandro, 
        Fabrizio Dall'Aglio, Rodolfo Di Biasio, Luigi Fontanella, Annalisa Macchia, 
        Nancy Watkins, «Gradiva», Number 45, Spring 2014.
 La parola poetica di Gianfranco Palmery, contributi di Silverio 
        Novelli, Domenico Adriano, Sauro Albisani, Luigi Baldacci, Barbara Carle, 
        Rodolfo Di Biasio, Luigi Fontanella, Michele Ortore,"Speciali", 
        «Treccani.Magazine», agosto 2014.
 Michele Colafato, Rotonda terra; scena che si ripete, «Tieni 
        aperto», (blog), 6 maggio 2015.
 Adriano Napoli, Corpo di scena di Gianfranco Palmery, «Poesia», 
        XXVII, 304, maggio 2015.
 
 
 |