| 
 
 IL LABIRINTO | 
 | 
| Sulla 
      Fama e altri sonetti Videoclip Gianfranco Palmery legge John Keats / 1'08 Josephine Greywoode reads John Keats 1'03 Notizie sullautore 
 Dello stesso autore 
 
 
 | 
 Il motivo della fama è antico quanto la poesia. Nel poeta moderno è spesso diviso nella duplice postulazione del desiderio e del distacco. Così è in Keats. La fama come coronamento dellopera del poeta e, allopposto, come «bruciante inganno». In quegli stessi anni Shelley cercava di comporre il dissidio e nobilitarla: «Fame is love disguised»  «è amore camuffato la fama»  e i poeti la ricercano come ricercano lamore. Lamore e la fama sono al centro di questi dodici sonetti  una breve scelta esemplare  nella traduzione esemplare di Gianfranco Palmery, che riesce a trasportare nella lingua italiana lintensità e lessenzialità dellinglese di Keats e, sciogliendo, o riannodando, al suo modo i legami del metro e della rima, la «sofferta bellezza» di quei sonetti. da Sulla Fama e altri sonetti Fossi fermo come te, stella lucente  (Traduzione di Gianfranco Palmery) 
 | 
| Edizioni Il Labirinto |