Poemetti
elementari
videoclip
Rodolfo Di Biasio/
da Poemetti elementari 01'50
Notizie sullautore
Rodolfo Di Biasio
|
Collana Tarsie
Rodolfo Di Biasio
Poemetti elementari
Con otto disegni di Enrico Pulsoni
2008 Pagine 40 Euro 8,00
ISBN
978-88-89299-49-4
|
|
Una essenzialità minerale, riflessiva, è
la caratura di questa poesia, che del resto ha in sé getti e arborescenze,
nodi e radici da misurare con altri carati – giusta l’induzione
lessicale che ha evocato il kerátion, o seme del carrubo,
albero che scintilla nella terra e nell’opera del poeta...
Sette poemetti, tutti articolati in tre strofe di varia lunghezza, o tre
tempi; poiché il tempo signoreggia univocamente nei Poemetti
elementari: è il primo elemento, non univoco nei suoi momenti
e movimenti se di tutti gli elementi minerali e vegetali – fiume,
terra, mare-specchio, ulivo – è corpo e moto: più
Vertunno che Crono, monotono e mutevole, sempre uguale e irripetibile.
Si esprime anche attraverso il simbolismo di numeri perfetti e virtuosi
il senso di una possibile e pur sempre precaria perfezione, una visione
di tregua che non ignora l’inquietudine della scadenza e le insidie
di una quotidianità minacciosa, e dunque il bisogno di compimento
e appeasement che potrebbe riconoscersi in un «tramonto
perfetto» se non presagisse, al di qua del sogno, «una trappola
anch’essa perfetta».
da Poemetti elementari
Poemetto dello specchio
1
In quest’ora d’alba
il mio specchio:
lo specchio-mare
ondoso al gioco
di una memoria profonda
e i volti e le parole
le levigate parole
2
Quanti i giorni? e i mesi? e gli anni?
E già lo specchio raggela
una sottile ruga della mente:
la nuova è bagliore grigio
o fiato che io solo colgo
in questo mio specchio-mare
Tutto deborda verso il tempo
– è il mare ora il tempo –
3
Ma possente il tempo
se inarca anche questo mio cuore
nello specchio autunnale delle acque
là dove la parola si disfa
silenzio ondoso
memoria
|